






Contact
If you have any questions about the contest feel free to contact the organizer of the Milano exhibition.
ADDRESS
​
by the Dep. of Physics G.Occhialini Universita' degli Studi di Milano Bicocca
​
Edificio U2,
Piazza della Scienza, 3 - I-20126 MILANO (Italia)
Telephone: +39 64482461
Get in Touch
About
Da martedì 11 aprile a Milano la mostra "I colori del Bosone di Higgs"
Dall'11 aprile al 2 maggio presso il Museo delle Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano è esposta la collezione artistica dell'esperimento CMS del CERN di Ginevra art@CMS e più di 80 composizioni artistiche realizzate dagli studenti liceali afferenti al progetto "Art & Science across Italy".
La tappa di Milano è stata coordinata dal Dott. Dario Menasce dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Milano Bicocca mentre la mostra è stata progettata dall'Architetto Maurizio Di Palo insieme all'ufficio tecnico del Museo Leonardo da Vinci.

INFN-Bicocca, Milano
L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è l'ente dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare.
La ricerca fondamentale in questi settori richiede l'uso di tecnologie e strumenti di ricerca d'avanguardia che l'INFN sviluppa nei propri laboratori ed in collaborazione con il mondo dell'industria.
L'Istituto promuove inoltre il trasferimento delle competenze, delle metodologie e delle tecniche strumentali sviluppate nell'ambito della propria attività verso campi di ricerca diversi quali la medicina, i beni culturali e l'ambiente. Tutte queste attività si svolgono in stretta collaborazione con il mondo universitario.
L'INFN venne istituito l'8 agosto 1951 da gruppi delle Università di Roma, Padova, Torino e le Sezioni e i Laboratori Nazionali. Le Sezioni hanno sede in dipartimenti universitari e realizzano il collegamento diretto tra l'Istituto e le Università.
​
Clients




